1.Eventi all’aperto: alimentazione di luci, altoparlanti e apparecchiature audio per feste, matrimoni e altri eventi all’aperto.
2.Lavori edili: utilizzo di trapani, seghe elettriche, compressori d’aria e altre attrezzature edili.
3.Ricreativo: alimentazione di camper, roulotte o barche per fornire elettricità durante i viaggi e le avventure all’aperto.
4.strong>Emergenze domestiche: fornitura di elettricità durante blackout o interruzioni di corrente per mantenere in funzione elettrodomestici essenziali come frigoriferi, luci e riscaldatori portatili.
5.Uso agricolo: alimentazione di pompe di irrigazione, macchinari per la lavorazione del terreno e altri utensili elettrici nelle aree rurali.
6.Attività di giardinaggio: utilizzo di tosaerba, decespugliatori e altri utensili elettrici per la manutenzione del giardino e dei terreni.
7.Stand espositivi: utilizzo di apparecchiature elettroniche, di illuminazione e audiovisive in esposizioni, fiere e mercati all’aperto.
8.Servizi di ristorazione: utilizzo di attrezzature per la preparazione e la cottura di alimenti durante eventi e catering in luoghi senza accesso all’elettricità.
9.Attività commerciali mobili: fornitura di elettricità per venditori ambulanti, mercati mobili e attività commerciali temporanee.
10.Uso domestico quotidiano: alimentazione di elettrodomestici, illuminazione e dispositivi elettronici in luoghi in cui l’alimentazione elettrica non è disponibile o non è affidabile.